L’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) è l’istituto pubblico che fornisce la copertura assicurativa per i lavoratori che subiscono infortuni sul lavoro o che sviluppano malattie professionali. L’INAIL ha lo scopo di proteggere la salute dei lavoratori, offrendo benefici, cure mediche e risarcimenti economici in caso di infortuni o malattie professionali.
Infortuni sul Lavoro e Copertura
Gli infortuni sul lavoro, che possono essere improvvisi o causati da uno stress fisico ripetuto, sono una delle principali cause di reclami presso l’INAIL. L’INAIL copre gli infortuni che avvengono durante l’orario di lavoro e sul luogo di lavoro, ma estende la copertura anche agli infortuni che accadono durante il tragitto casa-lavoro, così come durante eventi professionali o corsi di formazione.
Quando si verifica un infortunio, il lavoratore può ricevere immediatamente cure mediche e prodotti in farmacia, e l’INAIL coprirà i costi della riabilitazione, dell’assistenza ospedaliera e di eventuali interventi chirurgici necessari. Inoltre, il lavoratore potrebbe avere diritto ad indennità giornaliere per coprire la perdita di reddito durante il periodo di recupero. Se l’infortunio comporta una disabilità permanente, l’INAIL fornirà un risarcimento in base al grado di disabilità.
Malattie Professionali
Oltre agli infortuni, l’INAIL copre anche le malattie professionali. Queste sono malattie che si sviluppano a causa dell’esposizione a sostanze dannose o condizioni pericolose sul posto di lavoro. Esempi di malattie professionali includono malattie respiratorie dovute a esposizione prolungata a fumi tossici, disturbi muscoloscheletrici causati da movimenti ripetitivi e perdita dell’udito dovuta all’esposizione a rumori forti in determinati ambienti di lavoro.
I lavoratori diagnosticati con una malattia professionale hanno diritto a cure mediche, compensazione per il reddito perso durante il trattamento e benefici nel caso la malattia conduca a una disabilità permanente. L’INAIL collabora con i fornitori di assistenza sanitaria per garantire che i lavoratori ricevano il trattamento e la riabilitazione necessari.
Denuncia degli Infortuni e delle Malattie all’INAIL
I lavoratori che subiscono un infortunio o una malattia devono denunciare l’incidente all’INAIL entro un periodo di tempo specifico, solitamente entro due giorni per gli infortuni sul lavoro. Il datore di lavoro è tenuto ad assistere nel processo di denuncia. La segnalazione avvia una valutazione da parte dell’INAIL, che fornirà successivamente i necessari risarcimenti e servizi in base alla gravità dell’incidente.